Mini Cooper Superpotenziata da Zero Motorcycles

Abe Askenazi

CTO presso Zero Motorcycles

14 maggio 2024

Mini Z-Force di Abe

Alcuni anni fa, Micah Bayless (Direttore dell'Ingegneria delle Applicazioni del Gruppo Motopropulsore presso Zero Motorcycles) ha iniziato a spingermi a ideare un progetto di conversione personale a veicolo elettrico utilizzando la tecnologia di propulsione elettrica leader di Zero Motorcycles. Naturalmente, questo era da aspettarsi da Micah, che ha incorporato senza problemi il nostro gruppo motopropulsore in vari progetti personali, che vanno da un trattore Gibson del 1946 a una Porsche 911 del 1973 pronta per le gare che ha ottenuto un podio nella classe e di Pikes Peak nel 2010. Non ho avuto la possibilità di guidare la Porsche, ma il trattore potenziato è assolutamente fantastico.

Di fronte alla pressione costante di Micah, gli ho fatto sapere che avevo sempre sognato di possedere una Mini Cooper classica, desiderio che non avevo soddisfatto appieno possedendo un paio delle nuove Minis. Per pura fortuna e forse anche un po' di determinazione, Micah ha trovato una Mini del 1966 in vendita a San Diego da un pilota che aveva soffiato il motore, rendendola un candidato ideale per una conversione elettrica! Per caso, Micah stava per trasportare il suo Porsche nel sud della California e avrebbe potuto facilmente portare la Mini con un rimorchio. Non capirò mai come sia riuscito a far accadere tutto questo, ma la cosa successiva di cui ero consapevole è che ero totalmente coinvolto!

story image
story image

Dal momento dell'inizio di questo progetto, ho deciso che il mio approccio sarebbe stato un po' diverso. La maggior parte dei nostri dipendenti che intraprendono progetti personali con il gruppo motopropulsore di Zero Motorcycles desidera spingere ai limiti le nostre capacità e finisce quindi con integrazioni "Frankenstein" che sono abbastanza diverse da quelle delle nostre motociclette. Per immergere le mie mani e il mio cervello nell'implementazione dettagliata della nostra tecnologia "di produzione", ho deciso che avrei preso il gruppo motopropulsore trovato nei nostri modelli SR/F e SR/S e lo avrei trapiantato nella Mini con il minor numero possibile di modifiche.

Per rendere ciò possibile, ho acquistato un Zero SR/S usato del 2020 come donatore inconsapevole.

Poi ho rimosso tutto il contenuto rimanente a combustione interna (compreso il suo sistema elettrico originale) dalla Mini. Quando fosse completo, volevo che il gruppo motopropulsore Zero Motorcycles non si rendesse conto di guidare una Mini rispetto alla sua motocicletta donatrice originale.

story image

Quello che è seguito, e che si è rivelato il più impegnativo, è stato capire come guidare la Mini a trazione anteriore. La Mini classica originale integrava intelligentemente ed efficientemente il cambio e il differenziale nel motore (una tecnologia incredibile sviluppata negli anni '50!), quindi quando il motore è fuori, tutto ciò che rimane sono le giunture CV anteriori.

Dopo una sessione di brainstorming con Micah e Ryan Biffard, Specialista Tecnico del Gruppo Motopropulsore di Zero Motorcycles, siamo arrivati all'idea di utilizzare un differenziale anteriore da un BMW X5 e un set di pignoni con una cinghia per ottenere un rapporto di riduzione della velocità complessivo di 5,0 per una stima da 0 a 60 mph in 5,0 secondi (!) e una velocità massima di 75 mph. Abbastanza veloce per una Mini classica!

I pignoni, la cinghia e il pedale dell'acceleratore sarebbero usciti direttamente dal Ranger Kinetic che stavamo sviluppando con Polaris, consentendomi di testare contenuti aggiuntivi di Zero Motorcycles per un veicolo di produzione.

story image
story image
story image

Successivamente è iniziato un intenso gioco di Tetris: queste auto erano chiamate Mini per un motivo! Il mio obiettivo era quello di adattare l'intero gruppo motopropulsore Zero SR/S (escluso il caricatore) nel vano motore anteriore e il caricatore nel bagagliaio (dove andava il serbatoio del carburante originale della Mini) per mantenere una distribuzione del peso simile al design originale del veicolo.

Ho chiesto aiuto a Calfee Designs per risolvere questo problema, e con l'uso di modelli di cartone, siamo arrivati a una soluzione estremamente stretta ma funzionante. Abbiamo quindi installato il vero gruppo motopropulsore e abbiamo trascorso le settimane successive a finalizzare la sua integrazione.

Voglio anche ringraziare Will Brunner, il guru dell'unità di controllo del veicolo di Zero Motorcycles, e Josh Roton, Ingegnere di Fabbricazione R&D di Zero Motorcycles, per aver contribuito a rendere possibile questa magia.

story image
story image

Quindi, come può essere un "gruppo motopropulsore di motocicletta che non sa di alimentare una Mini", ti chiederai? Oltre al sistema di trazione ad alta tensione, il sistema da 12V di Zero Motorcycles alimenta tutto il "basso voltaggio" dell'auto. L'unico pezzo rimasto della Mini originale è il motore tergicristallo anteriore, poiché ancora non ne abbiamo uno di quelli sulle nostre moto.

Il cruscotto SR/S è quello della Mini, e abbiamo montato i comandi manuali della moto tramite un "manubrio mini" fabbricato sulla colonna dello sterzo della Mini vicino alle mani del conducente per gestire tutte le funzioni dell'auto, esattamente come faresti con la SR/S.

story image
story image
story image
story image

Oltre alle estensioni dei cablaggi secondo necessità, al cablaggio di un amplificatore Bluetooth dal suono dolce al nostro connettore accessori e al tappare i connettori inutilizzati utilizzati dai componenti specifici della moto, l'architettura elettrica corrisponde a quella della Zero SR/S donatrice.

Il risultato è un razzo che brucia le sue gomme senza sforzo e produce più sorrisi per miglio di qualsiasi altro veicolo a quattro ruote che abbia mai guidato.

Appena l'ho fatto partire, è diventato un giro in parco divertimenti per la mia famiglia, i miei amici e molti dei nostri dipendenti, tutti i quali si sono divertiti moltissimo facendo un giro emozionante!

story image
story image
story image
story image

Da quando l'ho fatto partire, ho dovuto sostituire il differenziale con un'unità Miata a trazione posteriore, poiché abbiamo completamente trascurato il fatto che avremmo utilizzato il differenziale anteriore BMW FWD in retromarcia. Oltre a questo e a impiegare molto tempo per sistemare i freni (non chiedere nemmeno), la maggior parte del mio tempo è stato dedicato a renderlo un viaggio più confortevole e visivamente attraente.

Il gruppo motopropulsore SR/S ha funzionato perfettamente, e sono diventato molto più in sintonia con la nostra tecnologia, ciò che tutti vorrebbero per il Chief Technology Officer di Zero Motorcycles. È stata un'esperienza fantastica realizzare la mia visione, unirmi a molti dei nostri dipendenti in un progetto extracurricolare divertente e finalmente poter guidare il mio veicolo da sogno (con molto più potenza e coppia di quanto originariamente previsto)!

story image
story image

Vorrei anche ringraziare i seguenti membri del team di Zero Motorcycles per i loro fantastici contributi: Steve Salyer, Matt Reeve, Kevin Waggoner, Kenneth Jones, Tony DeAngelis e molti altri.

story image
story image
story image